Il simbolo dell'arrivo del tuo bimbo/a. Lo visualizziamo insieme, scopriamo quali sono i simboli che accompagnano la tua attesa, i colori che associ al tuo bambino e io te lo realizzo per farsì che accompagni teneramente la porta nel giorno del suo arrivo. CONTATTAMI
Il nome del tuo bimbo/a da appendere in cameretta, alla porta, ad una parete di casa. Il simbolo del filo che unisce te e me. Completato con una illustrazione personalizzata con il colore del filo scelta e una tecnica particolare e simbolica che ricorda la gravidanza. Colore a scelta. Materiali: filo di cotone e lana sagomato con filo di ferro…
Essere fratelli, sorelle, compagni di viaggio...e di cameretta! Il nome dei tuoi bimbi legato dal filo che li unirà per sempre. Da appendere a muro o alla porta.
"Le orecchie dello squalo" Il racconto illustrato dello squaletto Gimbo che incontra i suoi amici dopo mesi in cui è rimasto nella sua casa dalle mura trasparenti con mamma e papà. Un activity book (dopo le 24 pagine di racconto troverete 10 pagine di giochi e attività da fare insieme ai vostri bambini) che mira a far emergere emozioni e…
'Le orecchie dello squalo'' + un kit di laboratorio con istruzioni e alcuni materiali per due ulterioi attività che arricchiscono le possibilità di gioco e narrazione post lettura del libro. Ideale per creare momenti di attività insieme al tuo bambino/a.
"Le orecchie dello squalo" + 1 mascherina della linea Scherziamo Seriamente (link) ideata e progettata a misura di bambino. Dispositivo di sicurezza certificato in tessuto filato con disegni in 4 varianti (come i personaggi del racconto): squalo (Gimbo), tigre (Pedro), coniglio (Giulietta) e gatto (Kiki).
'Le orecchie dello squalo'' + un quaderno di lavoro pensato per insegnanti, genitori, educatori, Adulti con la 'A' maiuscola che si trovano ad accompagnare i bimbi nella tempesta emotiva di questo periodo. Il quaderno di lavoro contiene 6 pagine di esercizi personali sulle emozioni ideati da una psicopedagista e 10 pagine di attività laboratoriali da realizzare con i bambini con…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.ACCETTA