Seduta sul sedile posteriore di una macchina familiare accanto alle mie sorelle gemelle più piccole, cerco di capire quale gocciolina di pioggia taglierà per prima il traguardo alla fine del finestrino, mentre penso al perchè tutte le automobili che conosco abbiano i tasti per alzare ed abbassare tutti, ma proprio tutti, i finestrini, davanti e non dietro. Non è giusto!
”Da grande inventerò un’automobile al contrario: i bambini sui sedili posteriori avranno pulsanti per decidere quanto e quando alzare i finestrini, anche quelli davanti, e poi potranno alzare la musica e cambiarla e persino tirare una tenda che li separa per non essere disturbati mentre giocano!”
Non so se a 40 anni ci si definisca ‘grandi’; quello che so invece è che osservare, disegnare e progettare, sono le azioni che accompagnano ancora tutti i miei giorni e farlo per le persone, grandi e piccole, dà un senso profondo al mio agire da molti anni.
Mi laureo in Architettura al Politecnico di Milano nel 2004, fondo una cooperativa sociale dove per circa 12 anni gestisco l’area comunicazione e marketing e progetto servizi per la collettività, dal 2012 insegno continuativamente Arte nella scuola secondaria. Ho condotto e gestito più di 100 laboratori per grandi e piccini.